• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Trasparenza ART-ER
  • Home
  • TORNA IN ART-ER
  • Cerca
  • Menu Menu

Accesso civico “semplice”

Sei in: Home1 / Società trasparente2 / Altri contenuti – Accesso civico3 / Accesso civico “semplice”

L’accesso civico (semplice) è il diritto di “chiunque” di richiedere dati, informazioni e documenti eventualmente non pubblicati nella sezione “Società Trasparente” del sito istituzionale di ART-ER. Costituisce quindi un rimedio alla mancata osservanza degli obblighi di pubblicazione imposti dalla legge. L’esercizio del diritto di accesso è gratuito.

Tutte le richieste di informazioni inerenti comunque agli obblighi di pubblicazione pervenute attraverso l’istituto dell’accesso civico saranno tempestivamente prese in carico e, previa anonimizzazione dei dati personali, pubblicate nella sezione Società trasparente, corredate in seguito dalle risposte e dall’esito delle eventuali azioni realizzate.

Procedimento

Nel caso in cui ART-ER non adempia agli obblighi di pubblicità di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, le richieste di accesso civico devono essere presentate al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT).

Chiunque ha il diritto di richiedere ad ART-ER inadempiente la pubblicazione dei dati e delle informazioni omesse. La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita.

ART-ER, entro 30 giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell’informazione o del dato richiesto e alla contestuale trasmissione al richiedente ovvero comunica al medesimo l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale. Qualora ART-ER non dovesse rispondere alla richiesta di accesso civico il richiedente può ricorrere con istanza al Presidente del CDA.

È opportuno evidenziare che l’accesso civico non sostituisce il diritto di accesso di cui all’art. 22 della legge 7 agosto 1990 n. 241. Quest’ultimo infatti è uno strumento finalizzato a proteggere interessi giuridici particolari da parte di soggetti che sono portatori di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso, e si esercita con la visione o l’estrazione di copia di documenti amministrativi.

Istanza di accesso civico

Il soggetto incaricato, secondo la normativa vigente, del ricevimento delle istanze di accesso civico semplice è il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

La richiesta di accesso civico può essere presentata sul modulo appositamente predisposto e presentata:

  • tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail: accessocivico@art-er.it
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: art-er@legamail.it
  • tramite posta ordinaria all’indirizzo: Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di ART-ER, Via G.B. Morgagni 6, 40122 Bologna (BO);
  • tramite fax al n. 051/6450390
  • con consegna diretta presso la segreteria di direzione, 1° piano, Via Grabinsky 1, 40122 Bologna.

Scarica il modulo da compilare

Richiesta in caso di inerzia – Potere sostitutivo

Il potere sostitutivo in caso di inerzia è attribuito al Presidente, in quanto legale rappresentante dell’Organo di indirizzo politico della società.
La richiesta al soggetto con potere sostitutivo in caso di inerzia può essere presentata:

  • tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail: presidenza@art-er.it
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: art-er@legamail.it
  • tramite posta ordinaria all’indirizzo: Presidenza di ART-ER s.cons.p.a. c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna, Via P. Gobetti, 101, 40129, Bologna
  • tramite fax al n. 051 6398131
  • con consegna diretta presso la Presidenza, c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna, Via P. Gobetti, 101, 40129, Bologna.

Scarica il modulo da compilare

ultimo aggiornamento: 13/01/2022

  • Disposizioni generali
    • Atti generali
      • Atti generali – Atti amministrativi generali non più vigenti
      • Obiettivi strategici del CDA in carica con mandato 2022-2024
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
      • Nomi dei Responsabili dei singoli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
    • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
  • Personale
    • Incarico di Direttore generale
    • Titolari di incarichi dirigenziali
    • Dirigenti cessati
    • Dotazione organica
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
  • Selezione del personale
  • Performance
  • Enti Controllati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Attività svolta sulla base delle convenzioni triennali e dei piani annuali
    • Tipologie di procedimento
  • Bandi e Contratti – Profilo del Committente
    • Bandi e contratti – Profilo del committente dal 01/01/2024
      • Informazioni sulle singole procedure
    • Bandi e contratti – Profilo del committente fino al 31/12/2023
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare al 31/12/2023
      • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
  • Bilanci
    • Bilancio
    • Provvedimenti
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati
    • Carte dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Liste di attesa
    • Servizi in rete
  • Pagamenti
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere pubbliche
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
  • Informazioni ambientali
  • Altri contenuti – Prevenzione della corruzione
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Altri atti di prevenzione della corruzione
    • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Relazioni del Responsabile della prevenzione della corruzione
    • Whistleblowing – Procedura per la segnalazione di illeciti
    • Piani precedenti
  • Altri contenuti – Accesso civico
    • Accesso civico “semplice”
    • Accesso civico “generalizzato”
    • Registro degli accessi
  • Altri contenuti – Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati
  • Altri contenuti – Dati ulteriori (MOG 231)
  • Altri contenuti – Statistiche di accesso a società trasparente
  • Altri contenuti – Attuazione Misure PNRR
    • Progetto Digitale Facile dell’Emilia-Romagna
    • Progetto ECOSISTER – “Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna”
    • Progetto ER2Digit
Contattaci

CHI SIAMO
DIVISIONI
SOCIETA’ TRASPARENTE
LAVORA CON NOI
BANDI E AVVISI

Privacy Policy
Cookie Policy

ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram

Scorrere verso l’alto